Spesso si trascurano alcune fasi d’arredamento poiché si pensa che non siano fondamentali. In realtà, ogni angolo della casa merita la giusta attenzione. Per questo motivo è essenziale dedicare stesse energie per l’allestimento e l’arredamento della cucina come quello della camera più piccola dell’abitazione. In tal senso, la giusta attenzione la merita anche l’allestimento di un balcone, soprattutto se piccolo. Ma come arredare un balcone piccolo cercando di renderlo quanto più attraente sia possibile?
Il fine è quello di realizzare un allestimento che sia allo stesso tempo funzionale esteticamente curato. Negli ultimi tempi sembra che capire come arredare un balcone piccolo sia diventata una vera e propria moda. Sul web spopolano tantissime idee creative che forniscono spunti e idee interessanti per decorare e abbellire un piccolo balconcino.
Come arredare un balcone piccolo? Ecco alcune idee originali per realizzare un allestimento degno di nota capace di attirare l’attenzione di chiunque decida di dedicare il proprio tempo ad una simile attività di design.
Partiamo dal presupposto che arredare ambienti molto piccoli può essere abbastanza complesso. Questo perché quando non si ha molto spazio a disposizione si deve cercare di non appesantire l’ambiente ma piuttosto si deve riuscire a sfruttare al meglio ogni angolo. A seconda della forma del proprio balcone è possibile inserire alcuni elementi d’arredo piuttosto che altri.
Prima di tutto bisogna scegliere il tipo di arredamento che si vuole destinare al balconcino. Siamo propensi verso uno stile moderno e semplice caratterizzato da pochi elementi d’arredo? Oppure vogliamo optare per un design particolareggiato e ricercato?
Nel primo caso si consiglia semplicemente di inserire un piccolo tavolino con delle sedie, oppure, laddove fosse possibile inserire anche un piccolo divanetto da esterni. Anche la scelta dei colori dipende molto dalle preferenze personali di chi deve arredare. Se siamo alla ricerca di uno stile minimal si consiglia di optare per scelte pulite. Un tavolino in ferro con sedie coordinate e un semplice sofà da esterni di color bianco con cuscini abbinati.
Se invece avete in mente di realizzare un allestimento molto più attento e romantico potrete sbizzarrirvi con i dettagli. I fiori possono essere dei veri e propri alleati in tal senso. Fioriere ovunque, tanti colori diversi, o anche piante abbastanza grossolane possono contribuire a vestire l’ambiente. Per quanto riguarda la scelta degli elementi di arredo si può optare per la scelta di tendaggi da esterno che possano ricoprire interamente il balconcino. Inoltre, inserire un divanetto in color pastello potrebbe rappresentare una scelta davvero interessante. Anche in questo caso sfruttate al massimo lo spazio e laddove vogliate decorare ogni singolo angolo del vostro balconcino potrete scegliere di posizionare anche dei tappeti. In tal senso un’amaca si sposa bene a tali scelte di arredamento.
Insomma, in qualsiasi caso il consiglio è quello di inserire tutti gli elementi che possano rendere al meglio l’aspetto finale del balcone. Non risparmiatevi affatto. Sarà possibile creare degli ambienti accoglienti e funzionali. Tutto ciò che vi serve è un po’ di inventiva.
Ti potrebbe interessare anche: Arredamento terrazzo: alcune idee originali